Per l’astronomo dilettante che cerca il migliore binocolo per i colpi a lunga distanza, ci sono tre fornitori che vengono in mente a destra fuori della battuta. Con uno zoom ottico sbalorditivo 25x, il Celestron SkyMaster 100 è un concorrente superiore solido nella lista superiore del migliore binocolo per caccia a lunga distanza. Viene da un’azienda ben nota, che si vanta di più di mezzo secolo di esperienza nella fabbricazione e nella vendita dei cannocchiali da osservazione, delle diottrie e di altri accessori ottici. La qualità e le specifiche sono top notch, con un sistema ottico che produce le belle immagini a tutte le distanze.
Una delle migliori caratteristiche del Celestron SkyMaster 100 è la sua ingegneria di altissima precisione, che lo rende uno dei pochi marchi di fascia alta con tale ingegneria di alta precisione che vengono anche con caratteristiche e capacità avanzate. Tra le altre caratteristiche impressionanti è la tecnologia brevettata Fog proof, che utilizza un sensore avanzato per bloccare il fuoco sul vostro obiettivo di distanza scelto, non importa quali siano le condizioni atmosferiche esterne. Questa caratteristica non è disponibile su qualsiasi altra marca del produttore ed è un vero vantaggio. L’obiettivo di questo binocolo dispone anche di un alto indice, che assicura immagini chiare e nitide anche quando si è in alto.
Naturalmente, nessuna discussione del binocolo migliore per la lunga distanza sarebbe completa senza richiamare il binocolo altamente popolare del Mylar. L’obiettivo ad alto indice del Mylar caratterizza un disegno migliorato del bordo sigillato, fornente una trasmissione della super-luce che gli aiuti realizzano una risoluzione molto alta a tutte le distanze. Un altro attributo unico di questo binocolo è l’inclusione di quattro regolazioni differenti di potere, compreso un modo calmo e basso di potere. Questo modo avanzato di risparmio energetico permette che gli utenti usino il loro binocolo ad un livello più basso di potere, che gli aiuti conservino la potenza della batteria per gli usi successivi, mentre permette le transizioni più veloci di immagine. Altre tecnologie che inoltre sono descritte sulla serie del Mylar includono le parti meccaniche di alta qualità ed il vetro ottico premio, assicurando la costruzione e la prestazione superiori di qualità.
Ovviamente questo genere di telescopi e prodotti hanno delle caratteristiche spesso molto tecniche e proprio per questo motivo occorre capire di cosa abbiamo bisogno prima di fare un acquisto. Se volete davvero avere una serie di consigli pratici e di sicuro maggiori informazioni sul sito web binocolitelescopieottica.it dedicato all’argomento.