Il basket è un gioco che si fa generalmente in un certo tipo di palestre tra due squadre, di solito di cinque giocatori ciascuna, su un campo rettangolare di forma quadrata, con un canestro per lato. Il basket è composto da tre parti separate, le palle, la rete e un canestro. Nella maggior parte dei casi, ci sono due arbitri, uno dei quali sta in piedi su un lato del campo, con una bandierina tra lui e gli altri arbitri (uno si siede su ogni angolo del campo). Se viene commesso un fallo, allora i giocatori sul pavimento devono tutti prendere la loro posizione in linea con il fallo.
Si tratta di uno dei giochi più popolari in america, e molto amato anche in Italia che ormai si pratica da tantissimi anni e ha avuto la sua hall of fame di sicuro che ha fatto il giro del mondo. Essenzialmente per poter praticare questo sport a livelli base basta un campetto da basket e qualche amico, ma se volete iniziare un percorso ottimale e anche migliorare davvero le vostre prestazioni in palestra è bene conoscere le basi e capire anche di cosa si può aver bisogno per migliorare.
Diciamo che al momento vengono considerati giochi di basket diverse varianti specifiche, ci sono infatti quattro tipi principali di basket: il basket liceale, universitario, professionale e internazionale. Tutte queste forme di sport sono utilizzate in molti paesi diversi. Il basket liceale si gioca principalmente in America, mentre il basket universitario si gioca in luoghi come il Regno Unito, l’Italia e la Francia. Il basket professionale si gioca in paesi come gli Stati Uniti, la Russia, la Cina e l’Australia.
Nel basket ci sono anche ovviamente vari livelli di gioco. Il gioco più comune è chiamato il gioco del liceo. In questo gioco le squadre sono composte da cinque giocatori, mentre a livello professionistico è composto da nove giocatori. A livello internazionale le squadre sono composte da dodici giocatori.
Non c’è solo questo da dire, ovviamente data la sua popolarità viene praticato da tantissime persone e anche da tantissimi bambini che imparano lo spirito di squadra e riescono ad impegnarsi e divertirsi allo stesso tempo sul campo di basket. Anche per i bambini vale lo stesso discorso degli adulti, occorre procurarsi una serie di accessori, indumenti e spesso attrezzature varie per potersi allenare al meglio delle nostre possibilità. Visita il sito internet indicato in seguito https://www.tuttoperilbasket.it/ per approfondire l’argomento.